Archivio mensile:Febbraio 2015

13 febbraio 2015. Piano di Sorrento. Honda Bar

 

Lo scrittore e studioso di storia e filologia napoletana, Amedeo Colella, intervistato da Carlo Alfaro, Caterina Vesta e Riccardo Piroddi, nell’ambito della rassegna cine-letteraria del Circolo Endas Penisola Sorrentina.
Amedeo Colella, 51 anni, è Ricercatore senior del CRIAI, un centro di ricerca informatico dell’Università “Federico II” di Napoli, con sede a Portici. Napoletano “doc”, di Porta Capuana, è docente di “Napoletanità” alla Fondazione Humaniter. Col libro “Manuale di Napoletanità“, Ateneapoli Editore, 2010, ha superato le 30mila copie vendute. 365 lezioni semiserie su Napoli e la napoletanità da studiare, una al giorno, seduti sulla tazza del gabinetto. Un libro per divertirsi studiando la disciplina più creativa del mondo: la napoletanità.

Guarda l’intervista

 

10998305_658211907622076_414311142435829813_n

 

Godspeed You! Black Emperor

 

Spesso abbreviati in GYBE, sono un gruppo musicale di Montreal (Canada), attivo dal 1994, scioltosi nel 2003 e riunitosi nel 2010. Il nome della band deriva da un documentario giapponese del 1976, sulla vita di una biker gang, termine col quale, in Giappone, sono indicati gruppi di teppisti che agiscono in sella alle loro moto. La band propone una musica particolarissima e personalissima a un tempo. 52e0fa308cc4eDifficile inquadrarli in un genere, perché i GYBE sono tutto e niente, sono un miscuglio di suoni e di emozioni che sfociano in lunghe suite dai motivi epici, fatte di accelerazioni, decelerazioni, salti, cadute, fasi statiche e decolli furiosi. Tra post rock, psichedelia e progressive,  la  musica  dei  GYBE  (foto a destra) rapisce l’ascoltatore e lo proietta in una dimensione parallela, dominata da riverberi, voci soffuse e immesse quasi casualmente, digressioni rabbiose, esplosioni psichedeliche e ballate blues. In una intervista, il bassista della band, Mauro Pezzente, ha affermato: “Non ci sentiamo parte di nessuna comunità musicale ed è preoccupante che parecchi gruppi possano apparire simili a noi.” Su di loro sono state dette tante cose. C’è addirittura chi giura che la loro musica provenga dallo spazio. Ma non è così. I GYBE sono semplicemente degli artisti geniali che hanno coniato un sound unico ed esclusivo, dei musicisti straordinariamente spontanei che non badano alle logiche ferree del marcato e a cui non importa niente del successo e delle vendite. Suonano quel che sentono, istintivamente, e hanno i loro buoni e fedeli fans. MI0000298211Sempre in una intervista hanno dichiarato di essere consapevoli che la loro non è una musica per le masse e di non importarsene nulla. La band ha raggiunto l’apice della maturità stilistica con l’album del 2000, Lift Your Skinny Fists Like Antennas to Heaven, Constellation Records (foto copertina a sinistra). In questo disco, composto di quattro lunghe suite, riescono a fondere formidabilmente il rock e la musica classica, senza dimenticare momenti di intimo blues e di fiammante psichedelia. I pezzi di quest’album potrebbero sembrare delle lunghe jam session, dei lenti crescendo, con effetti sonori sparsi qua e là e voci registrate tratte da film, interviste o trasmissione televisive. Si potrebbe dire che il disco sia diviso in due grandi parti: una caotica e l’altra onirica. La prima presenta un suono crudo e brutale. Dopo l’ouverture di pochi minuti, seguono suoni lancinanti e distorti, che si uniscono a strumenti della musica classica, come a creare una vera e propria tempesta musicale. La seconda parte, invece, si apre con l’intervista a un anziano che parla della sua infanzia a Coney Island. imagesR45840M0Mentre si ascolta una voce mesta e colma di nostalgia, un arpeggio di chitarra inizia a costruire una struggente malinconia che cresce, si smorza e, infine, ricresce. La rabbia della prima metà del disco si è trasformata in pace e il sound può riportare direttamente al dream pop etereo degli anni ‘80 e a quei maledetti folli islandesi dei Sigur Ros. Lift Your Skinny Fists Like Antennas to Heaven non è un disco di facile ascolto, potrebbe risultare addirittura noioso ad alcuni, ma una cosa è certa: si è dinanzi a un capolavoro dell’arte contemporanea, meraviglioso, stralunato, esagerato, sfrontato, esplosivo. Ascoltarlo sarà certamente un’esperienza unica e indimenticabile.

 

 

 

Debito pubblico, Europa e monetizzazione

 

Tra i tanti problemi che attanagliano l’economia italiana ormai da decenni, un ruolo predominante è rivestito dall’enorme debito pubblico. Accumulato già a partire dagli anni ’80, quando si consumò il divorzio tra Tesoro e Palazzo Koch, la sua genesi storica mostra come ne siano state determinanti per la crescita il basso gettito fiscale e gli alti costi di remunerazione del capitale preso in prestito. Alla radice del problema, poi, non bisogna dimenticare l’evasione fiscale e la scarsa competitività del sistema produttivo italiano, come dimostrato da anni di deficit commerciale. Senza una forte crescita del PIL, ridurre l’onere del debito risulta operazione assai ardua. Come qualsiasi debitore in crisi, anche lo Stato ha due possibili vie d’uscita: l’austerity o il ripudio del debito dichiarando il default. Cattura12Quali sarebbero, dunque, le conseguenze di un fallimento sovrano? Il debito pubblico italiano è detenuto dalle banche e da altri intermediari finanziari italiani (circa il 35%), dalle famiglie italiane (circa il 13%), dagli investitori esteri (circa il 30%) e, infine, dalla BCE e dalla Banca d’Italia (10%). Rinnegarlo oggi, quindi, comporterebbe l’impoverimento di una buona parte dell’economia. La prima conseguenza di un default sarebbe il collasso del sistema finanziario (in quanto le banche si troverebbero con un patrimonio netto negativo), che si riverserebbe, poi, drammaticamente, sull’economia reale. Indagando i dati relativi a cento crisi sistemiche, si osserva come il PIL della nazione che ripudia il debito cala tra il 10% e il 35% e sono necessari, mediamente, 8 anni per ritornare ai livelli ante crisi. Alla luce di ciò, si discute sul serio di come questa possa essere una possibilità concreta per l’Italia? Il nostro Paese è già in una perdurante crisi finanziaria e aggiungervi un default sul debito sovrano spingerebbe ancor di più verso il baratro quel che resta della nostra economia. Da tempo, nel dibattito europeo si dibatteva dell’opportunità di una terza via: la monetizzazione del debito pubblico. gAnche la BCE con il suo QE, nonostante abbia dovuto cedere sulla ripartizione delle responsabilità, sembra muoversi nella stessa direzione seguita, in passato, dalla Bank of England, dalla Bank of Japan e dalla FED (foto a destra)  Interessante, soprattutto, il caso giapponese, che presenta molte analogie con la nostra condizione, tant’è che da molti l’Italia è vista come il possibile Giappone europeo. Il Paese nipponico ha vissuto vent’anni di stagnazione e deflazione, fin quando, nel 2013, il nuovo premier Shinzo Abe ha nominato governatore della Bank of Japan Haruhiko Kuroda il quale ha immediatamente annunciato un piano di quantitative and qualitative easing (QQE), che, combinato con le altre politiche giapponesi, sembra stia dando i suoi frutti su molti fronti. L’inflazione è salita all’1,5% e “inaspettatamente” anche l’economia si è rimessa in moto, posizionando nuovamente il Giappone fra le economie più performanti del globo. Premettendo che buona parte dei problemi europei e di paesi come l’Italia sono dovuti anche, e soprattutto, a difficoltà strutturali e, dunque, non solo alle politiche eccessivamente restrittive della BCE del governatore Mario Draghi (foto a lato), le evidenze mostrano come le politiche espansive si siano rilevate più efficienti, in un’ottica di crescita e di occupazione. La disoccupazione, negli Stati Uniti, ad esempio, è calata dal 12% al 6,7% e sembra che, su 4 milioni di nuovi posti di lavoro creati dal settore privato in America, tra il 2009 e il 2012, la metà siano la conseguenza delle azioni della Banca Centrale e delle politiche di deficit spending del Governo. Finalmente anche la BCE ha deciso di agire dal lato dell’offerta di moneta, finalmente… Anche se con colpevole ritardo. Attendiamo ora le risposte dei Governi.

 Giuseppe De Simone

 

3 febbraio 2015. Sorrento. Libreria Tasso

 

Ornella Ostieri, giovane autrice dei frizzanti romanzi “C’è posto per me?” (Casa Editrice Kimerik, 2013) e “Che ora è? Mi vuoi sposare?” (Casa Editrice Kimerik, 2014), intervistata da Carlo Alfaro e da Riccardo Piroddi, a margine della sua, come sempre effervescente, presentazione, moderata da Luigi Leone. Protagonista dei suoi romanzi, la trentenne Antonella, alle prese con i problemi di oggi e di sempre dei giovani.

Guarda l’intervista

 

10990016_655013511275249_8080442071086424750_n

 

1661695_655014031275197_6056933572305139968_n