Il Doriforo, che tradotto sta a significare “portatore di lancia”, è una statua realizzata dallo scultore greco Policleto, attivo tra il 460 e il 420 a.C. circa. Non si sa esattamente chi rappresenti, ma si pensa sia l’idealizzazione dell’eroe Achille. E’ un’opera emblema, conosciuta in tutto il mondo e che,, in un certo senso, incarna l’idea stessa di classicità. Come spesso capita con le statue greche…
E continuo a guardare la luna, a parlarle. Sono folle a parlare alla luna? Lo sarei di più se non l’ascoltassi. Mi racconta di ciò che esisteva prima del mondo, prima di te. Sei nata la notte in cui ho cominciato a parlare alla luna. Morirai quando smetterò di ascoltarla. E continuo a guardare la luna…
La polemica che ha visto opposti Newton e Leibniz, per la paternità del calcolo infinitesimale, occupa tra le dispute scientifiche un posto di singolare rilievo; vuoi per la levatura dei personaggi coinvolti, vuoi per l’asprezza della polemica, ma soprattutto per il conteso storico assolutamente unico e per la posta in gioco…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok